PHOTO
Un operatore sanitario al lavoro, Roma, 4 maggio 2020. Dopo aver indotto anticorpi nei modelli animali, i vaccini della Takis, sostiene la stessa azienda, si sono rivelati efficaci nella neutralizzazione del virus SARS-CoV-2, grazie alla collaborazione con l’Istituto Spallanzani di Roma. “I risultati ottenuti ad oggi sono incoraggianti e ben oltre le aspettative: dopo una singola vaccinazione, i topi hanno sviluppato anticorpi che possono bloccare l’infezione del virus SARS-CoV-2 sulle cellule umane", dichiara Luigi Aurisicchio, amministratore delegato della Takis.ANSA/UFFICIO STAMPA TAKIS +++ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
Sono partire oggi in Gallura la somministrazione della terza dose di vaccino anti Covid nelle comunità alloggio del territorio. Gli hub itineranti hanno iniziato da Berchidda e da Tempio Pausania per poi raggiungere tutti le strutture comunitarie del Nord Sardegna.
Qui il personale degli hub vaccinali di Olbia e Tempio inoculerà la terza dose del vaccino ai pazienti e al personale di residenze sociosanitarie e socio-assistenziali, pubbliche e private, come Rsa, comunità, case di cura e case per anziani.
La somministrazione della cosiddetta "dose booster", ovvero la terza dose, riguarda la fascia di età over 60 e fra questi solo chi ha ricevuto la seconda dose di vaccino da almeno sei mesi.