PHOTO
Dalle prime ore di oggi i carabinieri della Compagnia di Carbonia, in collaborazione con i reparti competenti per territorio, con l'ausilio dello Squadrone Eliportato Cacciatori "Sardegna" e del Nucleo Cinofili di Cagliari, stanno eseguendo 14 ordinanze di custodia cautelare tra il Sulcis e la provincia di Brescia.
Le misure cautelari disposte dal G.I.P. del Tribunale di Cagliari nei confronti di altrettanti soggetti pregiudicati (in parte italiani e in parte di etnia Rom), ritenuti responsabili di rapina aggravata, detenzione abusiva di armi, furto aggravato, ricettazione e minaccia aggravata.
I provvedimenti scaturiscono dagli esiti dell’attività investigativa convenzionalmente denominata “Slot Machine” (condotta da maggio 2016 a giugno 2017 dal NORM della Compagnia di Carbonia nei confronti di un gruppo criminale operante nel Sulcis – Inglesiente dedito alla commissione di reati contro il patrimonio) che ha consentito di scoprire alcune rapine a mano armata ai danni di agenzie di assicurazioni e di addetti al ritiro degli incassi di slot machines, diversi furti in abitazioni e in esercizi commerciali, oltre ad alcuni furti di rame. Inoltre alcune persone sono state arrestate in flagranza di reato, e sono stati rinvenuti e restituiti ai legittimi proprietari ingenti quantitativi di refurtiva, come armi, rame, gioielli e altro, per un valore di circa 100.000 euro.
I dettagli dell’operazione saranno illustrati nel corso della conferenza stampa che si terrà alle ore 10.45 di oggi presso la Compagnia CC di Carbonia.