PHOTO
Non conosce sosta il contributo al sostegno per il fondo “Un futuro per i bambini di Michela”.
A sostegno di quest’iniziativa, il Presidente di Anci Sardegna, Emiliano Deiana, e il Sindaco di Alghero, Mario Bruno, hanno inviato una lettera ai comuni sardi, All’Anci nazionali e alle Anci regionali per contribuire al sostegno in favore dei figli di Michela Fiori, uccisa dal marito lo scorso 23 dicembre.
«Carissimi,come saprete, la città di Alghero è stata colpita da un doloroso episodio a pochi giorni dal Natale: un tragico femminicidio ha scosso nel profondo tutta la comunità, che da subito ha voluto reagire per denunciare con forza, ancora una volta, quanto la questione delle donne vittima di violenza da parte di un uomo sia una battaglia culturale che deve riguardarci tutti», scrivono Deiana e Bruno.
«Stringendosi intorno ai due bambini rimasti orfani della mamma Michela, la città – aggiungono – intende farsi carico del loro futuro e lo testimonia ogni giorno, in modo forte, con crescente solidarietà tra i cittadini, istituzioni, imprese, associazioni».
«Una vicenda la cui eco – specificano Deiana e Bruno – ha superato i confini di Alghero: tante sono state le manifestazioni di partecipazione, provenienti da tutta Italia, di enti pubblici e privati, associazioni e semplici cittadini. Interpretando questi sentimenti, vorremmo coinvolgere tutti i Sindaci dell’Isola, ai quali ci rivolgiamo con un invito alla sensibilizzazione nei confronti dei rispettivi concittadini»
«Il Comune di Alghero ha infatti promosso l’istituzione di un fondo denominato “Un futuro per i bambini di Michela”, con l’obiettivo di poter garantire strumenti atti ad assicurare loro continuità negli studi, nell’attività sociale, nell’avviamento al lavoro, nell’attività ricreativa. Un apposito Comitato di Garanzia – rimarcano – assumerà ogni iniziativa funzionale al perseguimento degli obbiettivi prefissati con l’istituzione del Fondo, la cui gestione verrà stabilita dal regolamento approvato dalla Giunta comunale, di cui si allega copia. Il fondo ha una dotazione di partenza garantita dal Comune di Alghero e dal Banco di Sardegna e i sostegni economici potranno confluire attraverso due modalità: erogazioni liberali, anche in contanti, e l’Adozione di Vicinanza, ovvero un’erogazione con cadenza fissa mensile».
Questi i dati del conto corrente:
Intestatario: Comune di Alghero
IBAN IT87S0101584899000070688228
Causale: "Un futuro per i bambini di Michela"
«Chi vorrà, in tutta la Sardegna, potrà compiere un gesto, anche piccolo – concludono i due –, per i bambini di Michela: non restituirà l’insostituibile amore materno, ma contribuirà ad assicurare loro un futuro di speranza. Vi ringraziamo fin d’ora per il vostro supporto».