Le nuove normative anti-Covid interesseranno anche chi svolge attività motoria all'aperto, obbligatorio infatti l'utilizzo della mascherina. E' quanto si legge nella circolare diffusa dal Viminale, firmata nella serata di ieri dal capo di Gabinetto Bruno Frattasi, con la quale vengono dati ulteriori chiarimenti ai prefetti sul decreto legge approvato il 7 ottobre scorso.

La disposizione che prevede l'uso della mascherina "esenta dall'obbligo di utilizzo - scrive Frattasi - solo coloro che abbiano in corso l'attività sportiva e non quella motoria, non esonerata, invece, dall'obbligo in questione".

Nelle bozze del decreto circolate nei giorni scorsi era scritto che dall'obbligo di utilizzare la mascherina erano esentati "i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva o motoria", ma nel testo pubblicato in Gazzetta l'esenzione è rimasta solo per coloro che fanno attività sportiva.

Secondo la definizione del Ministero della Salute per "attività motoria" si intende l'attività fisica, ovvero "qualunque movimento determinato dal sistema muscolo-scheletrico che si traduce in un dispendio energetico superiore a quello delle condizioni di riposo". Invece l'attività sportiva "comprende situazioni competitive strutturate e sottoposte a regole ben precise". Dunque per una corsa al parco o per qualsiasi tipo di esercizio fisico che non sia incluso in un'attività sportiva dovrà essere adoperata la mascherina.