PHOTO
In Italia, dall’inizio dell’epidemia di coronavirus, almeno 236.142 persone hanno contratto il coronavirus (+379 rispetto a ieri, per una crescita dello 0,2%; ieri era +202. Il dato è dunque in aumento). Di queste 34.167 sono decedute (+53, +0,2%; ieri i decessi erano stati 71) e 171.338 sono state dimesse (+1.399, +0,8%; ieri +1.293).
I soggetti attualmente positivi sono 30.637 (-1.073, -3,4%; ieri -1.162, il conto sale a 236.142 se nel computo ci sono anche i morti e i guariti, conteggiando cioè tutte le persone che sono state trovate positive al virus dall’inizio dell’epidemia).
In 10 Regioni non sono stati registrati nuovi decessi. I pazienti ricoverati con sintomi sono 4.131 (-189, -4,4%; ieri -261), di cui 236 in terapia intensiva (-13, -5,2%).
I dati regione per regione
Lombardia 90.932 (+252, +0,3%; ieri +99)
Emilia-Romagna 27.995 (+25, +0,1%; ieri +24)
Veneto 19.199 (+5; ieri +3)
Piemonte 30.958 (+42, +0,1%; ieri +26)
Marche 6.751 (+1; ieri +3)
Liguria 9.864 (+10, +0,1%; ieri +20)
Campania 4.837 (+3, +0,1%; ieri +1)
Toscana 10.158 (+10, +0,1%; ieri +3)
Sicilia 3.455 (nessun nuovo caso,ieri +1)
Lazio 7.889 (+20, +0,3%; ieri +18)
Friuli-Venezia Giulia 3.287 (+1; ieri +2)
Abruzzo 3.267 (+1; ieri nessun nuovo caso)
Puglia 4.513 (+1; ieri nessun nuovo caso)
Umbria 1.436 (nessun nuovo caso; ieri +1)
Bolzano 2.606 (+2, +0,1%; ieri nessun nuovo caso)
Calabria 1.161 (+2, +0,2%; ieri nessun nuovo caso)
Sardegna 1.362 (+1, +0,1%; ieri nessun nuovo caso)
Valle d’Aosta 1.191 (nessun nuovo caso per il quarto giorno consecutivo)
Trento 4.441 (+2; ieri nessun nuovo caso)
Molise 439 (nessun nuovo caso, ieri +1)
Basilicata 401 (+1, +0,3%; ieri nessun nuovo caso)