"Il Teatro Ariston di #Sanremo è un teatro come tutti gli altri e quindi, come ha chiarito ieri il ministro @robersperanza, il pubblico, pagante, gratuito o di figuranti, potrà tornare solo quando le norme lo consentiranno per tutti i teatri e cinema. Speriamo il prima possibile". Dopo il tweet del ministro di Beni culturali e Turismo, Dario Franceschini, potrebbe arrivare il clamoroso addio di Amadeus alla kermesse musicale.

Lo stop al pubblico, anche dei figuranti, avrebbe portato lo stesso conduttore a valutare la possibilità di lasciare il suo ruolo da direttore artistico e conduttore di Sanremo 2021. Questo determinerebbe l'uscita di scena anche dello showman Fiorello, sua spalla.

La questione festival è sul tavolo del cda in corso a Viale Mazzini. Amadeus ha fin da subito difeso l'idea di un festival con il pubblico, linea prevalsa fino a oggi anche in Rai e non esclusa apertamente dal ministro della Salute Roberto Speranza, come ha fatto invece oggi Franceschini.