PHOTO
Sono circa 12mila i bar, ristoranti, pizzerie e agriturismi che sperano di poter riaprire quanto prima anche la sera in Sardegna con il passaggio alla zona bianca. Ministero e Regione hanno fatto già sapere che il ritorno alla normalità sarà graduale e controllato. Si attende per le prossime ore l'ordinanza del governatore Solinas per capire cosa cambierà da lunedì, quando entrerà in vigore la zona bianca come disposto dal ministro della Salute Speranza.
"Una decisione particolarmente importante con l'arrivo della Pasqua e l'aumento dei pasti fuori casa ma anche delle tradizionali scampagnate in una regione che conta circa 800 agriturismi", è la reazione di Coldiretti Sardegna che, spiega, "la possibilità di apertura serale a cena vale l'80% del fatturato di ristoranti, pizzerie ed agriturismi duramente provati dalla chiusure forzate".
A livello nazionale, con la riapertura di cinema, teatri e musei secondo la Coldiretti "sarebbe fondamentale consentire, esclusivamente ai ristoranti che si trovano nelle zone gialle e che dimostrano di rispettare i rigidi requisiti previsti, l'apertura serale fino all'orario di inizio coprifuoco, anche alla luce delle importanti misure di sicurezza adottata, quali il distanziamento dei posti a sedere facilmente verificabile, il numero strettamente limitato e controllabile di accessi, la registrazione dei nominativi di ogni singolo cliente ammesso".