Quando su Alghero si abbatte un acquazzone è sempre la stessa storia. È così da anni e, nonostante si siano succedute diverse Giunte comunali, la situazione non è cambiata.

La pulizia di tombini, caditoie e canali non sembra sufficiente e non risolve un problema che si ripropone ciclicamente. Alcune strade cittadine, completamente allagate, si trasformano in veri e propri canali con il sistema fognario che molto spesso va in tilt.

Una situazione diventata ormai insostenibile soprattutto per i titolari di alcuni ristoranti e attività commerciali. Tra le zone più colpite c’è via Lido e la titolare del ristorante Coral Sushi ha denunciato soprattutto la mancata chiusura della strada. “I Vigili del fuoco non ritengono sia abbastanza pericoloso. Mi hanno detto di contattare i Vigili urbani ma logicamente non rispondono perché son già a casa da un pezzo” ha detto, inviando un video nel quale si vedono, tra l’altro, diverse auto che invadono la pista ciclabile per evitare di rimanere impantanate nelle strade allagate.

In un ulteriore video si vedono, invece, alcune auto che, transitando sulla strada allagata, provocano il rovesciamento degli ecobox, i contenitori che le attività di ristorazione sono tenute ad avere per la raccolta dei rifiuti. “Io non posso tassellarlo a terra, voi però sapete benissimo la situazione e non avete chiuso la strada. Nonostante la mia chiamata mezzora fa non si vede ancora nessuno e le macchine continuano a passare, i danni all’ecobox chi me li paga?” attacca la ristoratrice.