"Stamani qualcuno si è “divertito” a produrre questo falso volantino ed appenderlo nel portone di scuola". La denuncia del sindaco di Pattada, Angelo Sini, è accompagnata dalla foto del documento comparso all'ingresso dell'edificio scolastico del paese, facente capo all'Istituto comprensivo "Azuni" di Buddusò. "Si comunica che, a seguito dell'accertata positività al Covid-19 di due studenti a Pattada - si legge nell'avviso privo di ogni fondamento - si dispone la sospensione delle attività didattiche in presenza fino a martedì 6 ottobre. Nelle classi delle sedi di Buddusò, Alà dei Sardi e Pattada sarà attivata la didattica digitale".

L'autore della bravata era certamente consapevole dello stato di allarme che avrebbe generato la notizia in paese, con genitori, alunni, insegnanti e personale scolastico già provati da lunghi mesi di incertezza e timori.

"Il gesto è di una gravità assoluta - commenta il primo cittadino - e ha gettato nel panico un’intera comunità. Quanto riportato nel volantino è assolutamente falso, a Pattada non è stato riscontrato alcun nuovo caso e non è stata attivata la didattica a distanza. Il gesto resta di una gravità assoluta".