PHOTO
Ricorso in Cassazione contro la condanna all'ergastolo di Fulvio Baule, il 42enne di Ploaghe accusato di aver ucciso i suoceri a colpi d'ascia e di aver ferito gravemente la moglie, Ilaria Saladdino, da cui si era separato da poco, nel febbraio 2022.
L'avvocato difensore Nicola Lucchi ha depositato il ricorso contestando la sentenza della Corte d'appello di Sassari, che non ha tenuto conto delle circostanze attenuanti, "Nonostante le specifiche e argomentate richieste difensive formalizzate in appello".
Lucchi aveva inoltre richiesto alla corte d'appello di ripetere la valutazione psichiatrica per il suo cliente, al fine di garantire che le circostanze attenuanti negate a Baule durante il processo di primo grado presso la Corte d'assise di Sassari fossero riconsiderate.
Nel ricorso alla Cassazione la difesa sostiene che "La Corte di appello, invece, avrebbe dovuto valutare la concessione delle attenuanti generiche con una motivazione congrua e non contraddittoria sui comportamenti successivi dell'imputato alla condotta criminosa, sulla sua personalità e sulla sua condizione psicologica".
Quindi l'avvocato Lucchi chiede espressamente l'annullamento della sentenza come primo motivo per "Erronea applicazione della legge penale, manifesta illogicità e contraddittorietà della motivazione con riguardo alla valutazione degli elementi positivi che giustificano la concessione delle circostanze attenuanti generiche. Travisamento della prova".
E come secondo motivo per "Erronea applicazione della legge penale, manifesta illogicità e contraddittorietà della motivazione con riguardo alla valutazione del deficit psichico del reo ai fini della concessione delle circostanze attenuanti generiche".