PHOTO
L’8 e il 9 marzo torna a Uri la storica Sagra del Carciofo, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno che celebra il Carciofo Spinoso DOP e le eccellenze gastronomiche del territorio. Organizzata dalla Pro Loco di Uri, la manifestazione da oltre trent’anni è annoverata come evento imperdibile per locali e visitatori.
Anche quest’anno il programma si preannuncia ricco di eventi che spaziano dalla gastronomia alla cultura, dallo spettacolo alla tradizione. Il weekend sarà animato da mostre, laboratori per bambini, spettacoli di musica dal vivo e tanto buon cibo.
PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ
Sabato 8 marzo 2025
Ore 17:00 - Laboratorio del Gusto
Il Salone Parrocchiale della Chiesa Nostra Signora di Paulis ospiterà l’evento intitolato "Cronaca di un Carciofo Spinoso Sardo". Moderatore: Prof. Giovanni Antonio Farris dell’Accademia Sarda Del Lievito Madre. Dopo i saluti istituzionali e gli interventi di esperti del settore agroalimentare seguirà una dimostrazione culinaria a cura dello chef Fausto Tavera, con la preparazione di un piatto gourmet a base di carciofo: "Scrigno Aureo del Coros", una creazione gastronomica che unisce sapori autentici e innovazione. L’intermezzo musicale sarà a cura del "Coro di Uri".
Esposizioni aperte sabato e domenica (10:30 - 19:30)
Mostra fotografica "Identidade" di Lina Sequenza presso i locali d’Iscola Ezza.
"Su Cosinzu Antigu" a cura di Rita Achenza, ospitata nella stessa sede.
Esposizione di paramenti sacri organizzata dalla Confraternita di Santa Croce, nella Chiesa omonima (orario 10:00 - 19:00).
Mostra fotografica "Le Perle del Coros" nel suggestivo scenario del lavatoio.
Domenica 9 marzo 2025
Ore 10:30 - Tour guidato del centro storico con degustazione di vini presso un’antica cantina. (Percorso Centro%)
Ore 12:00 - Apertura degli stand enogastronomici
Ore 12:30 - Concerto in Piazza della Repubblica con le band "The 90’s Hits" e "Hangover".
Ore 14:30 - Secondo tour guidato tra le bellezze del centro storico. (Percorso Centro%)
Ore 17:00 - Spettacolo musicale itinerante con la "Uglienga Street Band".
Per informazioni e prenotazioni per il Laboratorio del Gusto e le visite guidate al percorso Centro% scrivere messaggio WhatsApp al numero 3483691513.
IL MENÙ DELLA SAGRA
Domenica 9 marzo dalle ore 12 spazio ai ricchi menù a 7€.
La Pro Loco Uri proporrà: lasagne con carciofi, ravioli di ricotta, carciofi e purpuzza, agnello con carciofi e patate, seppie in umido con carciofi.
La Pro Loco Banari presenterà la fregola carciofi e purpuzza. Spazio anche al menu di pesce, a cura della Ristopescheria Itticomania di Alghero, che preparerà il fritto misto con carciofi in pastella. Presente come sempre il delizioso angolo del dolce con le seadas e frittelle a cura del pastificio Andarinos di Usini.

