Sabato 10 novembre dalle 16.30 i locali del Panificio Sanna ospiteranno una manifestazione socio-culturale e folkloristica promossa dal Circolo Acli-Cae di Pozzomaggiore.

Dopo i saluti delle autorità presenti, alle 17.00 l’Associazione Cardiologi Sardegna parlerà dell’importanza e dell’impiego del defibrillatore nella piccole comunità.

Proprio in questa occasione, questo importante strumento salvavita sarà donato dalla Fap Acli Provinciale di Sassari al Circolo Acli-Cae di Pozzomaggiore per essere messo a disposizione della comunità.

Alle 18.00 avrà inizio la parte culturale della manifestazione, divisa in due parti. La prima riguarderà la presentazione del libro “Regolta de Poesias Puttumaggioresas a Premiu 1931”, curata da Antonio Strinna e Tonino Sanna; la seconda la gara a chitarra con l’esibizione dei cantadores Giacomo Madeddu (Cossoine), Giuseppe Masia (Sassari),  Matteo Dore (Osilo), Gavino Manca e Omar Manca (Nulvi) accompagnati alla chitarra da Nicola Saba (Cossoine) e Paolo Senes (Sorso) e da Davide Virgilio (Cossoine) alla fisarmonica.

La serata, coordinata da Antonio Strinna, sarà presentata da Franceschino Dettori (Frantziscu).