PHOTO
Si avvicina una tre giorni ricca di musica, canti e tradizioni: dal 12 al 14 settembre, ritorna il Festival "Boghis in Armonia", che si snoderà tra le bellezze di Pau, Ruinas, Laconi e Villa Sant'Antonio. L'evento, giunto alla quarta edizione e organizzato dal Coro Ghentiana di Ruinas insieme alle parrocchie locali e agli enti comunali, mira a valorizzare la cultura e la tradizione, promuovendo l'amicizia e la convivialità in borghi suggestivi. I partecipanti avranno l'occasione di immergersi nelle melodie tipiche dell'alta Marmilla e dell'entroterra sardo. Il festival si propone di riscoprire e celebrare l'ospitalità della popolazione, offrendo un programma ricco e coinvolgente che non deluderà le aspettative degli appassionati di musica e cultura locale.
IL PROGRAMMA
Venerdì 12 settembre, alle 17:30, si terrà l'anteprima del Festival nel suggestivo parco dell'Ossidiana a Pau. Tutti i partecipanti sono invitati a riunirsi all'ingresso del parco per dare inizio all'evento. L'anteprima prevede una visita guidata al parco, accompagnata da un concerto itinerante che renderà l'esperienza ancora più coinvolgente.
Il concerto del Coro Ghentiana di Ruinas, diretto dal Maestro Gianni Puddu, insieme al Coro Le Coronelle di Cavalese del Trentino Alto Adige guidato dal Maestro Antonio Bellante, si terrà alle ore 21:30 presso il parco Sennisceddu. Durante l'evento, Rosella Faa si esibirà accompagnata alla chitarra da Giacomo Deiana e Roberto Tangianu, mentre le Launeddas Feminas de Marmilla saranno presenti. Il concerto sarà presentato da Roberto Tangianu.
Sabato 13 settembre, alle ore 21:30, la piazza Arnaldo Tatti a Ruinas si animerà con un emozionante concerto che coinvolgerà diversi cori e artisti di talento. Il Coro Ghentiana di Ruinas, diretto dal Maestro Gianni Puddu, condividerà il palco con il Coro Le Coronelle di Cavalese (Trentino Alto Adige), sotto la guida del Maestro Antonio Bellante, e il Coro Alterati in Chiave proveniente da Novara. Accompagnati da Pierpaolo Vacca all'organetto e dal tenore Romanzesu di Bitti, l'evento sarà presentato con maestria da Roberto Tangianu.
La giornata di domenica 14 settembre sarà caratterizzata da eventi musicali di grande rilievo. Alle 10:30 presso la Parrocchia Sant Ambrogio e Sant Ignazio a Laconi si terrà la Santa Messa accompagnata dai suggestivi canti del Coro Le Coronelle di Cavalese. Successivamente, il Coro offrirà un breve concerto insieme al Coro Alterati in Chiave. Alle 18:00 si svolgerà un'anteprima del Concerto Menhir Monti Corru Tuntu a Villa Sant'Antonio, con visita guidata ed esibizioni del Coro Ghentiana di Ruinas, diretto dal Maestro Gianni Puddu, del Coro Le Coronelle di Cavalese guidato dal Maestro Antonio Bellante e del Coro Alterati in Chiave proveniente da Novara.
Infine, alle 21:30 presso la Domus de Janas a Genna e Salixi a Villa Sant'Antonio, si terrà un concerto emozionante con Piero Marras e la partecipazione dei Cori Ghentiana di Ruinas, Le Coronelle di Cavalese e Alterati in Chiave. L'evento sarà presentato da Roberto Tangianu, con la direzione artistica del Maestro Giovanni Andrea Puddu.





