Su un totale di 11 incendi che si sono registrati oggi sul territorio regionale, sono 3 quelli per la soppressione dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre alle squadre a terra del sistema regionale, anche mezzi aerei.

Il primo nell’agro di Cabras, in località “N.Ghe Siau Mannu”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Oristano, coadiuvata dal personale elitrasportato a bordo dell'elicottero proveniente dalla base operativa del CFVA di Fenosu. Sono intervenute 12 unità tra cui il GAUF di Oristano, 2 squadre dell’Agenzia Forestas.  L’incendio ha percorso una superficie di circa 2 ettari di pascoli nudi e terreni incolti. Le operazioni di spegnimento del velivolo si sono concluse poco dopo le 16.

Un altro incendio si è verificato nell’agro di Tempio Pausania, in località “St.zo Contra Li Pettini”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Palau, coadiuvata dal personale elitrasportato a bordo dell'elicottero proveniente dalla base operativa del CFVA di Bosa. Sono intervenute la pattuglia della stazione forestale di Luogosanto, 4 squadre dell’Agenzia Forestas, 3 squadre di volontari. L’incendio ha percorso una superficie di alcuni ettari. Le operazioni di spegnimento, rese particolarmente difficili dal forte vento, si sono concluse alle 17.45.

Infine nell’agro di Tertenia, in località “Talentinu”, lo spegnimento è coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Jerzu, coadiuvata dal personale elitrasportato a bordo dell'elicottero proveniente dalla base operativa del CFVA di San cosimo e Fenosu. Stanno ancora intervenendo, oltre agli agenti del corpo forestale, diverse squadre della macchina regionale antincendi. Il forte vento di maestrale e l'assenza di viabilità rende le operazioni molto difficili.