In data odierna, su un totale di13 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnalano tre roghi per la soppressione dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre alle squadre a terra del sistema regionale antincendio, anche mezzi aerei.

Allarme a Sagama, in località “Nuraghe Multineddu”, dove per lo spegnimento delle fiamme sono intervenuti gli uomini della Stazione del Corpo Forestale di Bosa, coadiuvati dal personale elitrasportato a bordo dell'elicottero proveniente dalla base operativa di Bosa. Sono intervenute due squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Bosa e Tresnuraghes, due squadre delle Compagnie barracellari di Suni e Tinnura, due squadre dei Vigili del fuoco di Cuglieri e Bosa.

Incendio in agro del Comune di Bonorva, in località “Sette Chelcos”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Bonorva, coadiuvato dal personale elitrasportato a bordo dell'elicottero proveniente dalla base di Anela. Sono intervenute due squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Bosa e Tresnuraghes, due squadre delle Compagnie barracellari di Suni e Tinnura, due squadre dei Vigili del fuoco di Cuglieri e Bosa.

Fiamme anche a Senorbì, in località “S'Arenazzu”. Sul posto i forestali della locale Stazione, coadiuvati da un elicottero decollato da Villasalto. Sono intervenute una squadra dell’Agenzia Forestas del cantiere di Senorbì, e due squadre di volontari delle associazioni di Senorbì e Sant'Andrea Frius. L'incendio ha interessato circa tre ettari di pascolo nudo.