PHOTO
Dal 7 all'11 aprile prossimi, la Sardegna sarà il palcoscenico di un'imponente esercitazione internazionale antincendio di protezione civile denominata Ita Eu Modex 2025, finanziata interamente dall'Unione europea.
Sette moduli, provenienti da vari Paesi europei, si concentreranno nella lotta contro gli incendi boschivi, con uno specificamente dedicato all'utilizzo di mezzi aerei. Ogni modulo, composto da circa 50 operatori esperti, sarà autonomo e opererà in aree boschive nei comuni di Nuoro, Mamoiada e Orani.
Il campo base sarà presso l'ex Vivaio dell'Agenzia Forestas, a Su Pinu, dove si prevede la costruzione della futura Scuola di formazione del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale. L'esercitazione simulerà un incendio boschivo di vasta scala, garantendo massima sicurezza per tutti i partecipanti e la popolazione locale.
Un'importante riunione di coordinamento a Nuoro ha coinvolto le autorità locali e regionali, i Vigili del Fuoco e altre organizzazioni coinvolte, per definire dettagli relativi alla sicurezza pubblica, ai trasporti e alla comunicazione con la popolazione al fine di evitare situazioni di pericolo durante l'evento.