PHOTO
Maltempo in Toscana, turisti si riparano dalla pioggia in Piazza della Signoria, 05 novembre 2014 a Firenze. ANSA/MAURIZIO DEGL INNOCENTI
L'autunno si fa sempre più rigido in Sardegna. Sul Gennargentu fra ieri e oggi si sono registrate le prime nevi miste a grandine della stagione.
Il fine settimana e tutta la prossima settimana un minimo depressionario in arrivo dal Mediterraneo interesserà la Sardegna portando forti venti sostenuti da sud e da nord. Questo fenomeno genererà un crollo delle temperature e precipitazioni, a carattere temporalesco e normali.
Le temperature minime nell'Isola si avvicineranno allo zero in montagna, sfiorando i cinque gradi nelle zone interne e i 10 nelle zone costiere. Le massime saranno di 11 gradi nell'interno e fra i 18 e 20 gradi nelle coste.
Dopo una breve pausa domenica mattina arriverà il maestrale e oltre i 1400 metri potrà fare nuovamente la sua comparsa la neve.