PHOTO
Sono in tutto sedici gli incendi occorsi complessivamente oggi sul territorio regionale, per quattro dei quali è stato necessario inviare sul posto i mezzi aerei del Corpo forestale.
Il primo vasto rogo è scoppiato nelle campagne di Orroli, località "NUraghe perda taullas", il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Escalaplano, coadiuvata dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di VIllasalto. Sono intervenuti una squadra dell'Agenzia Forestas del cantiere di EFS - Escalaplano - S. GiovannI e da 2 squadre di volontari delle associazioni SQ COM - Orroli e VOL - Isili Protezione civile Sarcidano. Altro incendio in agro di Olbia, località "Berchideddu", il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di PADRU, coadiuvata dal personale a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi del CFVA di Ala' dei sardI e Limbara. Sono intervenute 3 squadre dell'Agenzia Forestas, 1 squadra della Compagnia barracellare di Loiri Porto San Paolo.
Incendio in agro di Usini, località "Ruinas", il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Ittiri, coadiuvata dal personale a bordo degli elicotteri proveniente dalle basi del Bosa e Anela. L'incendio ha percorso una superficie di circa 0.5 ettari di oliveto. Incendio nel Comune di Narcao, località "Procaxius", il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Carbonia, coadiuvata dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del Marganai. Sono intervenute 1 squadra dell'Agenzia Forestas e 2 squadre di volontari delle associazioni di VOL - Narcao - Terraseo e VOL - Santadi - v.e.a.