PHOTO
Domenica 13 maggio dalle 15.30, si terrà il “Selfie MyCity#Sassari Walk Performance”, evento conclusivo del progetto Selfie MyCity#Sassari prodotta dall’associazione Senza Confini Di Pelle con il finanziamento del Comune di Sassari nell’ambito del Progetto Agorà, rivolto ai ragazzi tra i 16 e i 24 anni.
Una performance itinerante audioguidata di danza urbana, una passeggiata di 4 ore che si snoda nel quartiere di Monte Rosello (partenza dalla terrazza del Mercato civico) in cui, attraverso audio registrati e performance dal vivo, si articola la narrazione del quartiere e di alcune sue biografie.
Come ha sottolineato l’Assessore alle Politiche sociale del Comune di Sassari, Monica Spanedda, «Si tratta di un progetto che ha colto appieno quello che era lo scopo di questi nuovi percorsi avviati grazie ad Agorà: offrire opportunità di impegno e utilizzo del tempo libero, con una forte valenza formativa e socializzante per adolescenti e giovani di tutta Sassari, con la promozione di momenti d'incontro e di partecipazione attiva».
Selfie MyCity#Sassari è un percorso artistico di ricerca, formazione e creazione, curato da Dario La Stella e Valentina Solinas della compagnia Senza Confini Di Pelle (arte performativa) negli spazi disposizione dal Comune di Sassari nel centro Poliss, con la collaborazione di Alessandra Mura (danza), Leonardo Boscani (arte visiva), Costantino Idini (fotografia), Leonardo Omar Onida (poesia) e Manuel Attanasio (musica).
Il laboratorio, che affronta il tema della percezione e rappresentazione dell’immagine di sé in relazione al contesto urbano, ha visto coinvolti, tra i mesi di febbraio e maggio, 32 giovani.
«Nell’integrazione dell’immagine della città con l’immagine di se stessi, la città diventa lo spunto per l’espressione e la creazione artistica. È un percorso esperienziale di sensibilizzazione sulla percezione della propria immagine e di attenzione all’ambiente urbano circostante con cui creare un dialogo» hanno spiegato i responsabili del progetto.