PHOTO
Prosegue la campagna vaccinale nel Comune di Quartu Sant'Elena, adesso impegnato anche nelle somministrazioni ai più piccoli. Facendo seguito al recente via libera anche in Italia per le vaccinazioni dei bambini, per due domeniche consecutive, 26 dicembre e 2 gennaio, l'hub di via Beethoven si concentrerà su quelle ai bambini dai 5 agli 11 anni, solo su prenotazione. Dall'inizio dell'epidemia i bambini che hanno contratto il virus sono quasi 300mila, con 1.500 ricoveri e anche 9 decessi. Numeri che nelle ultime settimane stanno facendo registrare un sostanzioso aumento a seguito dell'ultima ondata di contagi, a conferma del fatto che anche in età infantile la salute può essere messa a rischio.
Il vaccino, afferma l'amministrazione "rappresenta un'opportunità sicura ed efficace: milioni di bambini già vaccinati in questa fascia d'età si stanno dimostrando significativamente protetti da infezioni". Piena la collaborazione con ATS per mettere in campo tutte le misure necessarie a favorire la vaccinazione. Ora che la campagna coinvolge anche i bambini si è quindi deciso di dedicare due giornate ai più piccoli. Il 26 dicembre e il 2 gennaio sarà quindi Vaccino Day al Palazzetto dello Sport di Quartu, ormai da mesi diventato hub vaccinale di riferimento, con oltre 250mila somministrazioni effettuate.
La conferma della riuscita della campagna messa in atto è data dal boom di prenotazioni, con tutti i posti disponibili già assegnati. La mattina, dalle 9 alle 13, e il pomeriggio, dalle 14 alle 19, saranno 500 i bimbi, per ognuna delle due giornate, che andranno a ricevere la prima dose, contribuendo a portare avanti la battaglia contro il virus della comunità. Per questo motivo l'amministrazione intende dare loro un attestato da 'supereroe'.