“Siamo purtroppo ancora lontani dalla corretta applicazione di tutte le misure di protezione nei luoghi di lavoro, anche per l’assenza dei dispositivi di protezione individuale necessari a garantire la salute e la sicurezza”.  

È questa  la motivazione con al quale Cgil, Cisl e Uil di Cagliari hanno chiesto un incontro urgente, anche in videoconferenza, al prefetto Bruno Corda e al sindaco della Città metropolitana Paolo Truzzu,

“Sono presenti nel nostro territorio diverse attività – hanno scritto i segretari Carmelo Farci, Mimmo Contu e Andrea Lai – che presentano notevoli criticità, come ad esempio i call center, i settori bancari e tutte le attività ancora aperte al pubblico, la distribuzione, i trasporti, i servizi di raccolta rifiuti, il verde pubblico e le aree industriali come Sarroch, che affrontano una impegnativa fase di lavorazioni, compresa la grande fermata, dove sono impegnati migliaia di lavoratori, di cui una parte rilevante proveniente da oltre i confini regionali, e richiedono particolare attenzione e controllo”.