PHOTO
È Grande attesa a Oliena per la seconda edizione di “Invasioni barbariche”: appuntamento sabato 19 gennaio, ai piedi del Monte Corrasi, a partire dalle 16.30.
L’associazione culturale San Lussorio-Leva 1989, dopo l’enorme successo dell’anno passato, ha voluto rinnovare l’appuntamento con la kermesse, che inaugura il carnevale, all’insegna delle maschere antiche.
Protagonisti i gruppi provenienti da varie zone dell’isola: Sos Colonganos di Austis, Urthos e Buttudos di Fonni, Boes e merdules di Ottana, Thurpos di Orotelli, Tumbarinos di Gavoi, Su Bundhu di Orani, Su Sennoreddu e Sos de S’Iscusorzu di Teti, Sos Maimones di Olzai e Sa Vargia di Oniferi.
Nove differenti formazioni, portatrici ciascuna della propria storia, con i propri rituali, esibizioni e danze, invaderanno le vie del centro storico del paese barbaricino, durante una manifestazione unica e suggestiva, presentata dal celebre conduttore isolano Giuliano Marongiu.
La sfilata partirà dalla località denominata S’Elihe e Melethu, per concludersi in piazza Berlinguer. Seguiranno balli e canti tradizionali.