Il Corpo Forestale di Vigilanza Ambientale, la Direzione Generale della Protezione Civile, l’Associazione SUB Sinnai e il Comune di Sinnai assieme durante l'operazione di rimozione delle reti fantasma e nasse abbandonate nei fondali della secca di Genn’è Mari, a Torre delle Stelle, vicino a Cagliari, durante lo scorso weekend.

Questi attrezzi, che continuano a intrappolare e causare la morte di pesci e altre specie marine, rappresentano una grave minaccia per l'ecosistema. Le reti, situate a circa 30 metri di profondità, sono state recuperate dai subacquei, sollevate con l'ausilio di palloni di sollevamento e portate a bordo delle imbarcazioni per essere smaltite.

Le reti fantasma, realizzate con materiali non biodegradabili, continuano a catturare animali marini per lunghi periodi, danneggiando gli habitat sottomarini e minacciando la biodiversità, e la loro rimozione è cruciale per la protezione dell'ambiente marino e delle specie che vi abitano.