Nel corso del fine settimana, i militari del Centro controllo pesca della Capitaneria di porto-Guardia Costiera e la Polizia Locale di Cagliari hanno effettuato una serie di controlli presso esercizi commerciali e ristoranti della città, nell’ambito di un programma volto a verificare la regolare commercializzazione e somministrazione dei prodotti ittici, a tutela della salute dei consumatori.

Durante le ispezioni, un ristorante etnico in zona viale Marconi sarebbe stato trovato con circa 40 kg di molluschi bivalvi — cozze e ostriche — pronti per la somministrazione ma privi della documentazione di tracciabilità e dei documenti attestanti il passaggio presso un centro di spedizione, come previsto dalla normativa.

L’accertamento ha portato all’irrogazione di una sanzione amministrativa di 1.500 euro e al sequestro dell’intera partita di prodotto, sottraendola così alla commercializzazione.

Contestualmente, sono state riscontrate anche irregolarità igienico-sanitarie. A seguito dell’intervento dei Tecnici del SIAN (Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione) dell’ASL di Cagliari, il ristorante ha ricevuto sanzioni per 1.000 euro e un’ordinanza amministrativa per il ripristino delle condizioni igienico-sanitarie. Nel corso dell’ispezione è stato individuato anche il presunto fornitore dei molluschi.

I controlli congiunti di Guardia Costiera e Polizia Locale proseguiranno senza interruzioni, soprattutto in vista delle prossime festività natalizie, con l’obiettivo di garantire sicurezza alimentare e rispetto delle normative.