PHOTO
Sporco incrostato su arredi e superfici, ruggine, polvere e residui sui piani di lavoro della cucina, oltre a un'importante infestazione di blatte, trovate sia vive che morte nelle aree di preparazione e di stoccaggio degli alimenti.
Questo è lo scenario che si sono trovati davanti i Carabinieri del NAS di Cagliari durante un'ispezione odierna igienico-sanitaria in uno stabilimento balneare con servizio di ristorazione annesso, situato lungo la costa di Quartu Sant'Elena e gestito da un imprenditore cinquantenne del luogo.
Le condizioni del locale, come riferito dai militari, erano totalmente al di sotto degli standard minimi di igiene richiesti per l'attività di ristorazione. Di fronte alle irregolarità riscontrate, il NAS ha ordinato la sospensione immediata dell'attività, che potrà riprendere solo dopo il completo ripristino delle norme igienico-sanitarie, verificato tramite un'ispezione autorizzativa.
Il controllo rientra nella campagna nazionale "Giubileo 2025", che si concentra sulla supervisione del settore della ristorazione in luoghi ad alto flusso turistico, e si inserisce nell'impegno costante dell'Arma dei Carabinieri nel garantire la salute pubblica e prevenire i rischi legati alla sicurezza alimentare, con particolare attenzione alle strutture ricettive e ristorative attive durante la stagione estiva..