Giancarlo Magalli arriva nella Città del Sole per ricevere il Premio alla carriera, domenica 16 novembre alle ore 17, presso il Thotel. L'evento è inserito nel "Premio Tre Minuti di Celebrità", organizzato dall'Associazione Spazio Aperto col sostegno degli Assessorati alla cultura della Regione e del Comune di Cagliari.

Ad un anno di distanza dall’uscita del suo libro dedicato agli anni d’oro della TV, il celebre conduttore, sceneggiatore, autore e personalità multiforme, amatissimo dal pubblico e ancora sulla cresta dell’onda, sarà insignito del riconoscimento e per l’occasione presenterà il fortunato volume “Fantastici. Ricordi, amicizie incontri” (edito da Sperling & Kupfer).

Con la prefazione di Pippo Baudo, indice dell'importanza dell’opera, che -scomparso di recente- ha rappresentato uno dei pilastri fondamentali di buona parte della storia televisiva italiana, il lavoro del celeberrimo conduttore romano è praticamente un’autobiografia.

In sessant'anni di carriera, Giancarlo Magalli ha condotto programmi Rai che hanno fatto la storia della tv, come Domenica in, Fantastico, Luna Park, Zecchino d'Oro, fino al dominio incontrastato de "I fatti vostri" di Michele Guardì, dove è stato mattatore per oltre trent'anni. Ha altresì recitato come attore in numerose pellicole con registi importanti, impersonando vari personaggi ed, in molti casi sé stesso, come celeberrimo presentatore. Ha raggiunto una certa notorietà anche tra i giovanissimi, essendo stato narratore e commentatore delle prime edizioni del docu-reality Rai "Il Collegio".

Graffiante e dalla battuta fulminante, Magalli è uno dei conduttori più amati dal pubblico.  Nella sua multiforme carriera, vantante oltre cinquanta trasmissioni, ha incontrato e lavorato a stretto contatto con tutti i grandi della televisione e del cinema. 

Da Alberto Sordi a Raffaella Carrà, da Corrado a Sandra Mondaini e Raimondo Vianello, da Gianni Boncompagni a Fabrizio Frizzi, una carrellata di ritratti inediti, divertenti, a volte sorprendenti, si alternano in queste pagine gustosissime raccontati senza peli sulla lingua, com'è nello stile acuto e irripetibile di Magalli.

Sul palco assieme a lui il cagliaritano Demo Mura, amico personale col quale ha condiviso alcuni momenti televisivi di importanti trasmissioni, attore, cabarettista, comico e superbo imitatore, per anni sul palco del Bagaglino e protagonista in numerosi programmi Rai e Mediaset che hanno lasciato il segno.

Ma essendo sia sceneggiatore che autore di canzoni, nel corso del tributo a Magalli non mancheranno camei divertenti con video, musica e tante sorprese!