PHOTO
Il forte vento di maestrale che ieri ha sferzato la Sardegna ha allentato solo in parte la presa.
Secondo Meteo Sardegna, infatti, una nuova accelerazione del Maestrale si avrà nella seconda metà del giorno. La mappa (in basso) rappresenta l'intensità delle raffiche al suolo: detto che sulla fascia orientale sfioreranno facilmente i 100 km/h, in Ogliastra potrebbero sfondare la soglia dei 120 km/h. Ovvero intensità di uragano.
Per quanto riguarda le temperature, invece, nel corso delle prossime ore, complice la persistente circolazione occidentale a carattere caldo, si registreranno temperature massime oltre i 20°C sulla Sardegna orientale. I picchi maggiori, secondo Meteo Sardegna, saranno attesi ancora una volta nel Sarrabus dove si arriverà facilmente a 23°C.
Si raggiungeranno i 20°C anche nel capoluogo sardo e nell'hinterland mentre farà più fresco sui settori occidentali e settentrionali dove le temperature oscilleranno tra 16°C e 18°C.
Ma queste temperature cambieranno presto perché i primi di Aprile porteranno un brusco calo. Mercoledì 1° aprile inizierà una discesa che dovrebbe consegnarci, in pochi giorni, valori termici più consoni al periodo.
Verranno persi, mediamente, tra i 3 e i 4°C, ma localmente si scenderà di 6°C (in alcune zone del Campidano e del Sulcis-Iglesiente) o addirittura di 7-8°C come ad esempio sul versante sudorientale del Gennargentu.
Tutti gli aggiornamenti su Meteo Sardegna: https://www.facebook.com/meteosardegna.it?ref=ts&fref=ts