Amazon Italia ha da oggi operativa a Milano la sua nuova sede: 17.500 metri quadri nel cuore del Business District della città, in viale Monte Grappa 3, area Porta Nuova.

E' l'area più "futuribile" di Milano, quella dove hanno trovato la loro collocazione realtà come Eataly e Fondazione Feltrinelli, a un passo dalla stazione di Porta Garibaldi.

Amazon Italia ha trasferito lì i suoi 400 dipendenti dai "vecchi" edifici di via Ferrante Aporti.

Il nuovo complesso potrà ospitare fino a 1.100 persone.

La nuova struttura è il frutto del restauro di uno dei centri direzionali più rappresentativi della Milano degli anni Settanta.

Si caratterizza per una nuova facciata a vetri che amplifica la trasparenza e l'illuminazione degli interni.

Il complesso è costituito da due edifici collegati a tutti i livelli da un blocco centrale che ospita i quattro ascensori principali.

Gli uffici sono ospitati su 15 piani, 9 nel primo edificio e 6 nel secondo, per un totale di 17.500 mq.

Da quando è stata lanciata in Italia, nel 2010, Amazon ha già investito sul territorio oltre 800 milioni, creato 2.000 posti di lavoro e realizzato (con un investimento di 210 milioni di euro) due nuovi Centri di Distribuzione a Passo Corese, in provincia di Rieti, e a Vercelli, oltre a quello di Castel San Giovanni (Piacenza) e al Customer Service di Cagliari.

A livello globale il gruppo di Jeff Bezos, che ha sedi in tutto il mondo, ha registrato nel 2016 un fatturato pari a 135,9 miliardi di dollari e un utile netto di 2,37 miliardi di dollari.

Nel mondo i dipendenti di Amazon sono oltre 340mila.