PHOTO
Non si fermano gli appuntamenti al Museo della Tonnara di Stintino. Sabato 17 agosto alle 21.00, Il dialogo tra Silvia De Franceschi (archivista), e Maura Fiamma, (microbiologa medica), darà vita a un appuntamento dal titolo “L’erotismo. Effetti collaterali”.
Le due relatrici attraverseranno diverse epoche, concentrandosi sul cambiamento dei comportamenti sessuali.
Domenica 18 agosto alle 20.00 si terrà la conferenza dal titolo “Il Progetto Virtutes Materiae: indagare, recuperare, comunicare le tecniche costruttive romane”. L'archeologo Antonello Greco si soffermerà sulle testimonianze epigrafiche e letterarie che coprono un arco di circa sette secoli, dal II secolo a.C. al V d.C., da Catone a Vitruvio, solo per citarne alcuni. Non mancherà di individuare, il relatore, alcune tracce dell'abilità costruttiva romana nel patrimonio sardo.
È visitabile fino al 30 agosto (tutti i giorni negli orari di apertura del museo, dalle 18.00 alle 23.00) “Maree”, mostra personale di Marina Princivalle, artista romana di origini sarde. In esposizione opere pittoriche e creazioni orafe.