PHOTO
La scossa avvertita nell'Italia centrale ha avuto una magnitudo di 5.7 ed è stata registrata dall'Ingv al largo della costa marchigiana pesarese. E' stata seguita da altri due terremoti di magnitudo 3.1 e 3.4.
Gente in strada e tante le segnalazioni ai Vigili del fuoco di crepe e fessurazioni nelle pareti di abitazioni.
In particolare i Vigili del fuoco di Ancona segnalano che la clinica privata Villa Igea sta evacuando parzialmente la struttura.
Dalle prime verifiche effettuate dai Vigili del fuoco e dalla Protezione civile non risultano danni a persone e cose. Ci sono state diverse telefonate alle centrali operative ma nessuna richiesta di soccorso.
Il terremoto è stato sentito anche in Toscana, in particolare, spiega il presidente della Regione Eugenio Giani su Twitter le chiamate "da chi ha avvertito maggiormente le scosse" sono arrivate da Arezzo e Firenze.
"Con gli operatori del 112 Regione Toscana - aggiunge - stiamo supportando la centrale delle Marche rispondendo alle tantissime chiamate di soccorso".
Nel'Aretino il terremoto è stato chiaramente sentito in particolare in Valtiberina e Valdichiana. Le oscillazioni si sono protratte per alcuni secondi provocando paura tra le persone che abitano soprattutto ai piani più alti.