PHOTO
La settimana prossima, i pubblici ministeri a Roma esamineranno il report della polizia postale riguardante le immagini di donne pubblicate su forum e chat con commenti volgari e offensivi. Successivamente, come informa Tg Com 24, verrà valutata la possibilità di aprire un fascicolo, indagare sui responsabili e interrogare il gestore del sito Phica, che è stato chiuso.
Nonostante il server si trovi all'estero, poiché il gestore è italiano, potrebbe comunque essere intrapresa un'azione legale nei suoi confronti.
La Polizia Postale ha condotto indagini per individuare i responsabili delle piattaforme coinvolte e sta verificato i commenti sessisti e offensivi al fine di identificarne gli autori.
Dopo l'esplosione del caso che ha generato diverse polemiche, il sito Phica è stato chiuso, e la home page ha ospitato un comunicato ufficiale in cui si legge che "nonostante gli sforzi, non siamo riusciti a bloccare in tempo tutti quei comportamenti tossici. In oltre 20 anni abbiamo sempre collaborato con le forze dell’ordine italiane e internazionali, contribuendo attivamente anche a casi importanti, fornendo ogni volta dati e supporto per assicurare alla giustizia chi commetteva crimini".