Proseguono le vacanze anche nella seconda metà di settembre, confermando il mese come periodo preferito per le ferie consapevoli. Secondo Confcommercio, oltre 10 milioni di italiani scelgono questo periodo per partire, con una spesa media di 600 euro a persona, in aumento del 3% rispetto all’anno precedente.

Il 35% dei viaggiatori indica come vantaggio principale il minor affollamento e prezzi più convenienti, mentre un ulteriore 18% apprezza l’ampio calendario di eventi locali, dalle sagre agli spettacoli e manifestazioni culturali. La maggior parte, circa 6,4 milioni, opta per soggiorni brevi fino a due notti; 1,8 milioni scelgono vacanze fino a cinque pernottamenti, mentre 2,2 milioni si concedono viaggi più lunghi di almeno una settimana, considerandoli il momento clou dell’estate.

Per l’alloggio, il 23% dei vacanzieri sceglie gli alberghi, il 19% i b&b, mentre il 17% si affida a seconde case o ospitalità di amici e parenti. La destinazione è l’Italia per il 78% dei casi, con il 60% che si sposta oltre la propria Regione; del restante 22%, due terzi restano in Europa. Il mare guida le preferenze con il 21%, seguito da città d’arte (13%) e grandi città (12%).

Tra le regioni più visitate spiccano Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite da Sicilia, Trentino Alto Adige e Abruzzo. Confcommercio sottolinea come settembre mantenga grandi potenzialità di sviluppo turistico, confermandosi mese “di spalla” adatto a esperienze di viaggio variegate e diffuse su tutto il territorio nazionale.