PHOTO
L' estate inizierà ufficialmente fra una decisione di giorni, ma il maltempo non accenna a lasciare l'Italia. In questa fine settimana sono previste temperature più alte, ma non mancheranno i temporali.
Il meteorologo Mattia Gussoni, del sito iLMeteo.it, ha spiegato come: " Almeno fino al solstizio d'estate, che quest'anno cade il 21 giugno, il tempo rimarrà incerto da Nord a Sud con temperature spesso 3-4 gradi inferiori alla norma di giugno: non soffriremo il caldo africano, ma troveremo tante piogge ea tratti anche fenomeni persistenti specie sulle regioni centro-meridionali.Le previsioni indicano un timido tentativo dell'anticiclone africano di portare il caldo estivo, con 34 gradi in Sicilia, in particolare in provincia di Siracusa, più di 30 grandi anche in Alto Adige e in Sardegna. Ma il caldo - prosegue - oggi sarà associato anche ad intensi e diffusi temporali, specie nel pomeriggio ".
" Per domenica si prevede tempo più soleggiato, con qualche temporale solo nel pomeriggio. Per la prossima settimana è previsto l'arrivo di un ciclone che a partire da martedì porterà brutto tempo in Sardegna e da mercoledì verso Centro e Sud " . Il meteorologo osserva che " questa fase perturbata, qualora venisse confermata al 100% dai modelli, potrebbe essere intensa e persistente, almeno fino alla domenica successiva con l'approfondimento del ciclone sul meridione: da questa posizione la bassa pressione potrebbe portare piogge molto intense su buona parte delle regioni centro meridionali, in particolare sulla fascia adriatica e tutto il meridione; al Nord il tempo dovrebbe restare più asciutto, sebbene con temperature in calo ”.