PHOTO
Foto pubblicata sul profilo Facebook del centro meteo Piemonte del crollo di un ponte sul iume Sesia. PROFILO FACEBOOK CMP +++++ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++ ++HO – NO SALES EDITORIAL USE ONLY++
Il maltempo travolge il nordovest causando ingenti danni e vittime. Si aggrava in Piemonte il bilancio dei dispersi a causa della violenta ondata di maltempo delle scorse ore. Secondo la Regione, le persone di cui al momento non c'è traccia sono salite da 11 a 16, tra la provincia di Cuneo e la francese Val Roja.
Recuperato a Bettole (Borgosesia, Vercelli), il corpo del ragazzo disperso nell'incidente di questa notte sulla strada provinciale Doccio-Crevola. Lo rende noto il sindaco di Quarona, Francesco Pietrasanta, paese in cui il ragazzo abitava con il fratello. "Condoglianze e un forte abbraccio alla famiglia da parte di tutta la nostra comunità", dice il primo cittadino.
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha telefonato al governatore del Piemonte, Alberto Cirio, per testimoniare la sua "vicinanza al territorio".
Il ponte che collega Romagnano Sesia e Gattinara, che passa sopra il fiume Sesia, è crollato. Si tratta di un viadotto di competenza della provincia di Novara, di fondamentale importanza per il traffico diretto in Alta Valsesia e di collegamento con i paesi della Bassa Valle. Il tratto di strada era stato riaperto alle 12 ed era stata fatta una diretta Fb dei due sindaci di Romagnano e Gattinara.
Un altro ponte è crollato nel Piacentino sulla strada statale 45, in Alta Valtrebbia, intorno alle 15. Si tratta del Ponte Lenzino. Un vigile del fuoco volontario di Arnad (Valle d'Aosta) è morto a causa del maltempo. Secondo quanto si è appreso una pianta gli è crollata addosso durante un intervento di soccorso.