PHOTO
Un barcone di migranti ANSA / ETTORE FERRARI
Il 2020 ha registrato un netto incremento degli sbarchi di migranti in Italia rispetto all'anno precedente. Sono 34.154 le persone sono giunte nel Paese via mare (il 60% a Lampedusa), il triplo rispetto alle 11.471 del 2019. Non sono mancati gli arrivi via terra: 4.100 attraverso il confine italo-sloveno. Lo indica un rapporto dell'Unhcr.
Il 38% dei migranti sbarcati sono tunisini, seguono bengalesi (12%) e ivoriani (6%). Le navi Ong hanno soccorso circa 4.500 stranieri: gli altri sono stati intercettati dalle autorità vicino alle coste oppure sono arrivati autonomamente. Flessione invece delle domande di asilo, 26.551, rispetto al 2019.
Tra gennaio e settembre le richieste di protezione internazionale esaminate sono state 29.547, mentre, lo status di rifugiato o la protezione sussidiaria sono stati concessi al 21% dei richiedenti.