Covid. Torrat sa pahe in Tonàra
A pustis de hidas de timoria, medas pessones sunt sanàs dae su Virus
A pustis de hidas de timoria, medas pessones sunt sanàs dae su Virus
Avevano aggredito un loro coetaneo tentando di strangolarlo, poi colpendola al volto con un sasso ed infine spingendola giù da un ponticello alto 3 metri
Sospiro di sollievo nel paese, che era arrivato a toccare quasi 100 contagi Covid. Adesso sono solamente cinque i cittadini positivi. "Sono state settimane
At lassau un’ ashusorzu a totus sos Sardos e a totus sas pessones amantiosas de sa poesia
Capitale della cultura, del canto e delle tradizioni popolari sarde. Cuore di quella regione chiamata Barbagia che con le sue suggestioni, i suoi colori, la sua storia è l'anima del centro Sardegna. Breve viaggio alla scoperta di Nuoro.
La statua del Redentore è un'opera bronzea collocata su una cima del monte Ortobene, ad un'altezza di 925 metri sul livello del mare. Opera dello scultore Vincenzo Jerace, venne eretta nel 1901 in occasione della celebrazione del Giubileo, allorché papa Leone XIII chiese che venissero innalzati monumenti al Cristo Redentore in tutte le regioni d'Italia. Assurta a simbolo della città, il 29 agosto di ogni anno vi si celebra una messa solenne che conclude una sagra ricca di fascino soprattutto per la sfilata dei costumi, canti e balli tradizionali a cui partecipano tutti i paesi della Sardegna.
SardegnaLive mette in vendita una serie di prodotti tipici dell’Isola, scopri i cesti regalo, i prodotti per il corpo ed i gadget nel nostro shop online.
Scopri lo shop